CONTABILITA’: nel bilancio in formato Xbrl la nota integrativa mantiene il Pdf/A
Secondo le nuove regole operative concordate tra l'Osservatorio Unioncamere e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, per il deposito dei bilanci delle società di capitali secondo il nuovo formato Xbrl, le tassonomie disponibili sul sito di DigiPA riguardano solo lo stato patrimoniale e il conto economico, la nota integrativa resta fuori dall'obbligo di adozione di Xbrl e va depositata, come per il verbale dell'assemblea, la relazione degli amministratori, ecc., ancora in formato Pdf/A. Il prospetto contabile va depositato in Pdf/A solo se la tassonomia non è sufficiente a rappresentare la situazione aziendale, nel rispetto del principio di chiarezza, correttezza e verità, previste dall'art. 2423 del Codice Civile. Sono fuori dal formato Xbrl i bilanci finali di liquidazione.
Archivio News